I Moduli formativi, della durata variabile da 2 a 4 mesi, si svolgono in periodi definiti dell’anno.
Frequenza
Le lezioni si svolgono presso il Polo Universitario Santa Marta dell’Università di Verona, Via Cantarane n. 24. La frequenza minima obbligatoria per il Master, i corsi di perfezionamento e i moduli è del 70% del monte ore previsto. E’ possibile la frequenza a distanza fino al 100% della didattica frontale. La frequenza a distanza è da intendersi in modalità SINCRONA rispetto lo svolgimento in presenza in aula. Gli strumenti utilizzati saranno ZOOM e/o PANOPTO. Gli studenti che intendono frequentare a distanza dovranno dotarsi delle tecnologie funzionali all’utilizzo di questi strumenti negli orari di lezione.
È previsto il servizio di tutorship.
Articolazione
Si tengono prevalentemente il venerdì pomeriggio (14.30-18.30) ed il sabato mattina (9.00-13.00).
A cadenze regolari sono previsti alcuni moduli di project work il sabato pomeriggio (14.00 – 18.00) e 4 settimane di lezioni full immersion (dal giovedì al sabato). La didattica si svolge nel periodo gennaio-giugno e settembre-dicembre.
A cadenze regolari sono previsti project work il sabato pomeriggio. La didattica si svolge nel periodo gennaio-giugno e settembre-dicembre.
Stages: Per i partecipanti al Master, è obbligatorio un periodo di stage di almeno 3 mesi presso aziende/società di revisione, ovvero lo sviluppo di un progetto formativo nella propria azienda (internship), nel periodo estivo/autunnale.
La direzione favorisce i contatti per stages presso gli sponsor del progetto. Sono disponibili per i neolaureati ad alte potenzialità stages retribuiti con impegno full time.
Crediti Formativi Universitari (CFU)
CP1, CP2, CP3 e Moduli: attribuiscono da 2 a 24 CFU.
Il Master è titolo riconosciuto nelle selezioni per l’impiego pubblico.