Domande di iscrizione
Master
Le domande di iscrizione al master vanno presentate esclusivamente on line, a partire dal 03 luglio 2023 e fino al 8 novembre 2023, seguendo la procedura ESSE3 dal sito dell’Università di Verona, al seguente link: https://www.dea.univr.it/main?ent=iscrizionecs&cs=494&aa=2021%2F2022
Att.ne le iscrizioni sono prorogate fino al 13 dicembre 2023 !
Il numero massimo di partecipanti è stabilito in 30.
E’ prevista una valutazione del CV del candidato a cui è richiesto anche l’invio di una lettera motivazionale per l’accesso. Tutte le domande pervenute saranno soggette a valutazione preventiva all’avvio del corso. Sono oggetto di valutazione il curriculum scolastico, i titoli, l’esperienza lavorativa e la motivazione all’accesso.
E’ richiesta la conoscenza della lingua inglese di livello pari o superiore a B1, testato negli ultimi 5 anni, da autocertificare nella presentazione della domanda di iscrizione o da conseguire entro il mese di ottobre successivo all’iscrizione.
Corsi di Perfezionamento (CP1 – CP2 – CP3)
Le domande di iscrizione vanno presentate on-line entro i termini di seguito indicati:
- Iscrizione Corso di Perfezionamento in “Internal Auditing” (CP1) –
dal 03 luglio 2023 al 08 novembre 2023 seguendo la procedura ESSE3 dal sito dell’Università di Verona, al seguente link: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=1013; - Iscrizione Corso di Perfezionamento in “Data analytics e Tools per l’Internal Auditing” (CP2) –
dal 01 ottobre 2023 al 18 dicembre 2023 seguendo la procedura ESSE3 dal sito dell’Università di Verona, al seguente link: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=1021; - Iscrizione Corso di Perfezionamento in “Compliance aziendale e Prevenzione Frodi” (CP3) –
dal 01 ottobre 2023 al 02 aprile 2024 seguendo la procedura ESSE3 dal sito dell’Università di Verona, al seguente link: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=1020;
Il numero massimo di partecipanti è stabilito in 10 per ciascun corso.
E’ prevista una valutazione del CV del candidato a cui è richiesto anche l’invio di una lettera motivazionale per l’accesso. Tutte le domande pervenute saranno soggette a valutazione preventiva all’avvio del corso. Sono oggetto di valutazione il curriculum scolastico, i titoli, l’esperienza lavorativa e la motivazione all’accesso.
E’ richiesta la conoscenza della lingua inglese di livello pari o superiore a B1, testato negli ultimi 5 anni, da autocertificare nella presentazione della domanda di iscrizione o da conseguire entro il mese di ottobre successivo all’iscrizione.
Moduli Formativi professionalizzanti
Le domande di iscrizione per i singoli moduli vanno presentate entro l’inizio delle lezioni.
Per ulteriori informazioni clicca quì
Il numero massimo di partecipanti ai corsi singoli è stabilito in 15.
Titoli di ammissione
Master
I titoli validi ai fini dell’ammissione al Master sono le lauree triennali in discipline economico-aziendali, scienze dei servizi giuridici, scienze politiche, laurea a c.u. in giurisprudenza. E’ possibile accedere anche con altre classi di laurea previa valutazione e parere positivo del Comitato Scientifico.
Corsi di Perfezionamento (CP1 – CP2 – CP3)
I titoli validi ai fini dell’ammissione ai Corsi di Perfezionamento sono le lauree triennali in discipline economico-aziendali, scienze dei servizi giuridici, scienze politiche, laurea a c.u. in giurisprudenza. E’ possibile accedere anche con altre classi di laurea previa valutazione e parere positivo del Comitato Scientifico.
Moduli Formativi
I titoli validi ai fini dell’ammissione ai moduli sono le lauree triennali in discipline economico-aziendali, scienze dei servizi giuridici, scienze politiche, laurea a c.u. in giurisprudenza. E’ possibile accedere anche con altre classi di laurea previa valutazione e parere positivo del Comitato Scientifico.
Costi
La quota di iscrizione dà diritto alla frequenza, ai materiali didattici, all’accesso all’area riservata del sito internet www.iacmaster.it, alle biblioteche Santa Marta e Frinzi ed alle strutture dell’Università, all’attestato di frequenza ed alla partecipazione alle iniziative proposte.
È da corrispondere come da comunicazione dell’Ufficio Master.
Master
La quota è pari a 6.000* € , da versare in due rate.
Il costo di iscrizione al Master può essere finanziato nell’ambito della formazione interpersonale (es. Fondimpresa) oppure attraverso il prestito fiduciario universitario (www.esu.vr.it) o bancario.
Le quote di iscrizione sono fiscalmente detraibili dal reddito delle persone fisiche nella misura del 19%.
Corsi di Perfezionamento
La quota per i Corsi di Perfezionamento è pari a:
– Corso di Perfezionamento in “Internal Auditing” (CP1) – 4.000* €
– Corso di Perfezionamento in “Data analytics e Tools per l’Internal Auditing” (CP2) – 3.000* €
– Corso di Perfezionamento in “Compliance aziendale e Prevenzione Frodi ” (CP3) – 3.000* €
Moduli Formativi
La quota per modulo, da pagarsi entro la data di avvio del modulo stesso, è pari a:
– Modulo 1, 2.000€*
– Modulo 7, 800€*
– Modulo 11, 1.600€*
– Modulo 14, 1.600€*
– Moduli 4+12, 600€*
– Moduli 5+9+10, 800€*.
(*) Al momento dell’iscrizione va versato un contributo fisso di € 16 per diritti di segreteria.
Agevolazioni e Borse INPS
N. 1 quota ridotta pari a € 3.000,00 per i laureati dell’Università di Verona (non oltre 3 anni dalla laurea), in base al merito.
N. 1 quota ridotta pari a € 3.000,00 per i laureati in discipline economico-aziendali o giuridiche (non oltre 3 anni dalla laurea), in base al merito.
N. 1 quota ridotta pari a € 3.000,00 per coloro che abbiano frequentato i Percorsi formativi nelle precedenti edizioni.
N. 4 quote con lo sconto del 10% per soci AIIA, ACFE, AIGA, iscritti all’ODCEC, all’Ordine degli Avvocati e agli iscritti nei registri praticanti dei medesimi ordini professionali, in base al merito.
Per l’a.a. 2023/2024 INPS ha indetto un bando di concorso in favore dei figli o orfani di dipendenti pubblici finalizzato a riconoscere contributi a copertura totale o parziale della quota di partecipazione a master di I e II livello. La domanda deve essere trasmessa dal 16/11/2023 fino al 15/12/2023.
Per la verifica dei requisiti visualizzare il bando INPS.
Contatti
Per ogni ulteriore chiarimento, scrivere alla segreteria didattica: info.internalauditing@gmail.com
Iscrizioni
Email: segreteria.master@ateneo.univr.it
Telefono: 045 802 8260-8767 – Fax: 045 802 8447.